Descrizione
A parziale rettifica di quanto comunicato con precedente avviso e ipotizzato inizialmente dalle informazioni disponibili, in seguito alla ricezione in data 15/10/2025 di circolare esplicativa da parte del Commissariato del Governo per la Provincia di Trento che riporta l’esito di uno specifico quesito posto al Dipartimento Funzione Pubblica, si informa la cittadinanza che, a norma dell’art. 5 del Regolamento (UE) n. 2019/1157 del 20/06/2019 del Parlamento Europeo, alla data del 03/08/2026 cesserà completamente la validità delle carte di identità in formato cartaceo
Pertanto a partire dal 03 agosto 2026 , anche se la data di scadenza riportata sul documento fosse successiva, tutte le carte di identità cartacee non avranno più validità nemmeno sul territorio nazionale e non potranno più essere emesse, anche in caso di urgenza, ed eventuali carte di identità cartacee rilasciate prima del 03/08/2026 dovranno comunque riportare questa data come scadenza
Si invita pertanto a programmare eventualmente per tempo la sostituzione con una Carta di Identità Elettronica, che può essere rilasciata anche prima della scadenza del documento cartaceo, solamente su appuntamento prenotandosi on line o telefonando all’ufficio anagrafe ai numeri 0461/758720 o 0461/758718 in orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, il lunedì ed il giovedì anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00)
Per il rilascio saranno necessari
1 foto tessera (stampata o in formato digitale su chiavetta usb , con file jpeg che abbia risoluzione di almeno 400 dpi e dimensione massima di 500 kilobyte,);
tessera sanitaria;
documento cartaceo da sostituire;
€ 22,21 in contanti - o ricevuta dell’avvenuto pagamento spontaneo on line effettuato tramite piattaforma Pagopa, utilizzando l’apposito collegamento presente sul sito del Comune di Borgo Valsugana e seguendo le istruzioni sotto riportate:
collegarsi al link https://www.comune.borgo-valsugana.tn.it/it/payments
cliccare su “effettua un pagamento spontaneo”
leggere ed accettare informativa privacy
selezionare la causale del versamento (rilascio carte di identità) dal box relativo ai servizi demografici
compilare tutti i dati richiesti nel form (nome e cognome, codice fiscale, residenza ed e-mail)
inserire l’importo da versare (€ 22,21) e la causale (rilascio CIE) e poi scegliere se pagare direttamente on line oppure generare e stampare un bollettino Pagopa per effettuare successivamente il versamento presso gli sportelli bancari, i circuiti Sisal e Lottomatica (tabaccai) o presso altri sportelli e/o canali abilitati a PagoPa.
Si ricorda che la carta di identità elettronica non viene consegnata immediatamente e necessita di almeno 5 giorni lavorativi per la consegna tramite raccomandata, con procedura di recapito analoga a quella già prevista per il rinnovo della patente.
Considerando inoltre i possibili ritardi nelle consegne che si verranno a creare a ridosso del 03/08/2026 per la scadenza contemporanea su tutto il territorio nazionale dei documenti e per il naturale aumento di richieste presente ogni anno nel periodo estivo per le vacanze, si consiglia di non attendere tale scadenza per procedere, se necessario, alla sostituzione del documento di identità.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 14:12