Archivio Nazionale ANSC

M1C1 investimento 1.4 del PNRR

Data di Pubblicazione : 31 ott 2024

Municipium

Descrizione e Scopo

L'obiettivo dell'intervento è sviluppare un'offerta integrata e armonizzata di servizi digitali all'avanguardia orientati al cittadino e migliorare l'esperienza degli utenti. Si punta a migliorare i servizi digitali offerti ai cittadini come diretta conseguenza della trasformazione degli elementi “di base” dell’architettura digitale della Pubblica Amministrazione, tra cui le infrastrutture cloud e l’interoperabilità dei dati (oggetto di ulteriori e distinte misure del PNRR). L'intervento si compone di distinte linee di attività, tra cui: favorire l'adozione delle piattaforme nazionali di identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d'Identità Elettronica, CIE) e dell'Anagrafe nazionale nazionale della popolazione residente - ANPR 

Con la Missione 1 Componente  1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza della Pubblica Amministrativo si pone l’obiettivo di rendere la Pubblica Amministrazione la migliore “alleata” di cittadini e imprese, con un’offerta di servizi sempre più efficienti e facilmente accessibili. Da un lato si agisce sugli aspetti di “infrastruttura digitale”, spingendo la migrazione al cloud dell'amministrazione, accelerando l’interoperabilità tra gli enti pubblici, snellendo le procedure secondo il principio “once only” (secondo il quale le pubbliche amministrazioni devono evitare di chiedere a cittadini ed imprese informazioni già fornite in precedenza) e rafforzando le difese di cybersecurity. Dall’altra vengono estesi i servizi ai cittadini, migliorandone l’accessibilità e adeguando i processi prioritari delle Amministrazioni agli standard condivisi a livello europeo. Inoltre la Componente 1 si prefigge il rafforzamento delle competenze del capitale umano nella PA e una drastica semplificazione burocratica. 

Municipium

Dettagli

Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 1.4 - Servizi digitali e esperienza dei cittadini

Intervento: 1.4.4 - Rafforzamento dell'adozione delle piattaforme nazionali di identità digitale (SPID, CIE) e dell'Anagrafe nazionale (ANPR)

Titolare: PCM - DIPARTIM. TRASFORMAZIONE DIGITALE

Soggetto Attuatore: Comune di Borgo Valsugana

CUP: B51F24000230006

Municipium

Importo Finanziato

8.979,20 €
Municipium

Attività Finanziata

Adesione alla piattaforma ANSC e integrazione della stessa con il gestionale del Comune

Municipium

Avanzamento del Progetto

In data 02.10.2024 è stata presentata la Domanda di partecipazione all’Avviso Pubblico “Misura 1.4.4 Anagrafe Nazionale ANSC”;

Stato attuale: candidatura in verifica

Termine previsto in data:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot