Salta al contenuto principale

Bludenz: città gemellata

Bludenz: città gemellata

Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2024, 14:31

Il gemellaggio del Comune di Borgo Valsugana con la cittadina di Bludenz nel Voralberg, siglato nel 1991 nella cittadina austriaca e celebrato in Valsugana nel 1992, ha origine nel fenomeno dell’emigrazione trentina tra Otto e Novecento.

Un posto particolare in questo ampia migrazione dal Trentino spetta all’emigrazione nel Vorarlberg che vide coinvolti molti valsuganotti e borghesani: si trattava infatti di una emigrazione interna all’Impero asburgico verso un territorio che come il Trentino era provincia alpina, e legata ad una precisa opera pubblica, la ferrovia.

Opera di grande importanza per lo sviluppo della regione, che presentava molti problemi per la natura del territorio e che iniziata nel mese di ottobre dell'anno 1870 fu completata nel 1872.

Dopo la conclusione della ferrovia gli aisenponeri (da Eisenbahn - ferrovia) furono sostituiti dagli operai e operaie impiegati nell'industria tessile e poi nell'edilizia, con particolare riferimento alle opere di regolazione dei torrenti.

Come ha ricostruito Reinhard Johler docente presso l’Institut für Volkskunde dell’Università di Vienna, si è trattato di un’esperienza difficile. Ricordava Helmut Pecoraro, Assessore alla cultura di Bludenz, come gli stranieri erano stati accolti “con scetticismo. Derisi, presi in giro e denigrati, gli italiani a Bludenz sono stati costretti ad un’esistenza difficile che concedeva loro poche speranze di migliori condizioni di vita”.

Ma la loro tenacia e perseveranza li ha portati alla fine a diventare cittadini del Vorarlberg: si calcola che oggi circa il 20 per cento degli abitanti del Vorarlberg conti un trentino tra i propri antenati.

Bibliografia

  • Reinhard Johler, Mir parlen italiano. La costruzione sociale del pregiudizio etnico: storia dei trentini nel Vorarlberg: Trento; Museo storico in Trento, 1996
  • Karl Heinz Burmeister e Robert Rollinger (a cura di ), Dal Trentino al Vorarlberg : storia di una corrente migratoria tra Ottocento e Novecento Trento: Provincia autonoma di Trento. Giunta, 1998
  • Dalla Valsugana al Vorarlberg: 1870/1913: mostra, Borgo Valsugana, Gaiardo, 1991
  • Borgo-Bludenz: pagine di un gemellaggio = Seiten einer Partnerschaft. fotografie di Umberto Trintinaglia, Borgo Valsugana, Foto ottica Trintinaglia, 1992.
11-07-2024

Allegato 116.89 KB formato jpg


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot