Cos'è
MARTEDÌ 29 LUGLIO:
Ore 17.00 Chiostro del Municipio:
Fiabe per i bambini
Balli medievali
Ore 20.00 Bocciodromo comunale:
Disfida del Palio con le bocce
in collaborazione con l’Associazione Bocciofili di Borgo Valsugana
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO:
Ore 17.00 Chiostro del Municipio:
Fiabe per i bambini
Balli medievali
Ore 20.00 Campo da Calcio – Oratorio Bellesini:
Disfida del Palio Calcio a 5
in collaborazione con l’US Borgo
GIOVEDÌ 31 LUGLIO:
Ore 20.00 Itinerante per le Vie del Borgo:
RIEVOCAZIONE STORICA DELLA GUERRA RUSTICA
In collaborazione con gli Amici della Musica
VENERDÌ 01 AGOSTO:
Ore 20.00 Piazza Degasperi:
LE FATE IN FESTA
Animazione e giochi per bambini
SABATO 02 AGOSTO:
Ore 20.00 Casa Galvan/ Via Ortigara
• Corteo delle due Contrade in costume storico:
▪ da Casa Galvan partenza corteo della contrada Farinota
▪ da Via Ortigara partenza corteo della contrada Semolota
A seguire in Piazza Degasperi:
Spettacolo del Gruppo storico Musici e Sbandieratori Città di Cortona
Lettura delle disfide – Dott. Farina e Mastro Semola
Inizio ufficiale delle disfide del Palio
- Gioco dei segoni
- Zatterata sul Fiume
DOMENICA 03 AGOSTO:
Ore 18.30 Piazzetta Teatro Vecchio
Partenza del grande Corteo Storico del Palio dela Brenta
con la partecipazione del Gruppo storico Musici e Sbandieratori Città di Cortona
Ore 19.00 Piazza Degasperi
Spettacolo del Gruppo storico Musici e Sbandieratori Città di Cortona
Le disfide del Palio
- Giochi dei Ragazzi: LA RICOSTRUZIONE
- Giochi dei Ragazzi: LANCIO ALLA TORRE
- Disfida dei serci
- Gara delle Musse
Durante le serate di sabato e domenica:
taverna del Palio in piazzale Bludenz
Tendone gastronomico a cura dell'Ass. Sci Club Cima 12
Info:
APT Valsugana ufficio di Borgo
0461 727740
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
29 lug
03
ago
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 15:11