Giornata della memoria. Per non dimenticare!

Living memory 2025. La memoria vive qui.

Data inizio :

21 gennaio 2025

Data fine:

21 gennaio 2025

Municipium

Descrizione

Auditorium del Centro Scolastico
martedì 21 gennaio, ore 9.00 e 11.00 (rivolto agli studenti degli Istituti superiori)
𝙇𝙞𝙫𝙞𝙣𝙜 𝙢𝙚𝙢𝙤𝙧𝙮 𝟮𝟬𝟮𝟱 (associazione Terra del fuoco)
- La costruzione del noi e del loro tra XIX e XX secolo a cura di 𝙏𝙤𝙢𝙢𝙖𝙨𝙤 𝘽𝙖𝙡𝙙𝙤 della Fondazione Museo Storico
- La psicologia dell'antagonismo: chi ha paura del diverso?" con 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙡𝙪𝙘𝙖 𝙀𝙨𝙥𝙤𝙨𝙞𝙩𝙤 direttore del dipartimento di Scienze Cognitive UniTN e 𝙈𝙖𝙧𝙩𝙖 𝙆𝙤𝙨𝙩𝙞𝙠, esperta in storia della deportazione degli ebrei polacchi

Ed inoltre:

Biblioteca comunale
Conoscere la shoah
Esposizione di libri per ragazzi, graphic novel e film 

Auditorium del Centro Scolastico
martedì 21 gennaio, ore 9.00 e 11.00 (rivolto agli studenti degli Istituti superiori)
𝙇𝙞𝙫𝙞𝙣𝙜 𝙢𝙚𝙢𝙤𝙧𝙮 𝟮𝟬𝟮𝟱 (associazione Terra del fuoco)
- La costruzione del noi e del loro tra XIX e XX secolo a cura di 𝙏𝙤𝙢𝙢𝙖𝙨𝙤 𝘽𝙖𝙡𝙙𝙤 della Fondazione Museo Storico
- La psicologia dell'antagonismo: chi ha paura del diverso?" con 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙡𝙪𝙘𝙖 𝙀𝙨𝙥𝙤𝙨𝙞𝙩𝙤 direttore del dipartimento di Scienze Cognitive UniTN e 𝙈𝙖𝙧𝙩𝙖 𝙆𝙤𝙨𝙩𝙞𝙠, esperta in storia della deportazione degli ebrei polacchi

Auditorium del Centro Scolastico
venerdì 24 Gennaio 2025, ore 20.45 
L’assaggiatrice di Hitler, Teatro Popolare d’Arte

Auditorium del Centro Scolastico
lunedì 27 gennaio, ore 10.30 (rivolto agli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado)
Tante voci, una memoria. Percorsi di parole, danza e musica

Biblioteca comunale
martedì 28 gennaio
Letteratura e olocausto, letture a cura della Biblioteca comunale
classi 5^ Scuola primaria

Biblioteca comunale
incontri sulla figura di Alfredo Dall’Oglio

Municipium

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

Municipium

Date e orari

21 gen

09:00 - Inizio evento

21
gen

12:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Cineteatro di Borgo Valsugana

Via XXIV Maggio, 7, 38051 Borgo Valsugana TN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca comunale di Borgo Valsugana : 0461-754052
Municipium

Allegati

Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2025, 10:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot